L'Archivio Ufficiale Ernesto Morales costituito nel 2021 ha il compito di certificare e tutelare l’Opera dell’Artista. La commissione scientifica dell’Archivio è presieduta da Ernesto Morales.
I dati forniti attraverso il presente modulo verranno raccolti dalla commissione scientifica per la valutazione dell'inserimento dell’Opera nell’Archivio Ufficiale Ernesto Morales. In caso di riscontro positivo, l’Archivio Ernesto Morales rilascerà gratuitamente una dichiarazione digitale con indicato il numero di archiviazione dell’Opera.
Il Certificato di Autenticità in formato cartaceo verrà rilasciato a chi ne facesse richiesta a fronte di un contributo spese pari a € 150 da corrispondere tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione “ARTEFORA – ARCHIVIO ERNESTO MORALES” 
C.F. 97861160014 IBAN: IT78P0306909606100000175975 
Causale: Contributo spese per archiviazione
Nel caso in cui l’Archivio Ernesto Morales avesse esigenza di visionare l’Opera dal vivo per verificarne l’autenticità, le eventuali spese di trasporto o spedizione saranno a carico dei richiedenti.
         
        
            
        
        
                    
                    
                
                    CITAZIONE IN CATALOGO
                    
                
                    
                    
                        
                            
                        
                    
                    
                    
                    
                    
                        
                        Indicare le misure al vivo (senza la cornice): altezza, larghezza, profondità, diametro
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                        
                            DOCUMENTI ESISTENTI
                            Indicare se l'Opera è corredata da una o più autentiche, da chi sono state rilasciate e quando
                        
                    
                        
                            FIRMA e/o ANNO
                            Se presenti sull'Opera, indicare dove sono inseriti (per esempio: al retro, sul telaio, sulla tela, in alto a destra, in basso al centro, ecc.).   
                            Trascrivere esattamente il testo così come compare, rispettando l'uso di maiuscole e minuscole
                        
                        
                            
                             Non presente 
                        
                    
                        
                            TITOLO
                            Se presente sull'Opera, indicare dove è inserito (per esempio: al retro, sul telaio, sulla tela, in alto a destra, in basso al centro, ecc.).    
                            Trascrivere esattamente il testo così come compare, rispettando l'uso di maiuscole e minuscole
                        
                        
                            
                             Titolo non presente 
                        
                    
                        
                            DEDICHE O ALTRE SCRITTE
                            Se presenti altre iscrizioni sull'Opera, indicare dove sono inserite (per esempio: al retro, sul telaio, sulla tela, in alto a destra, in basso al centro). 
                            Trascrivere esattamente il testo così come compare, rispettando l'uso di maiuscole e minuscole
                        
                        
                            
                             non presenti 
                        
                    
                        
                            ETICHETTE O TIMBRI
                            Se visibili sull'Opera, indicare dove sono posizionati e come si presentano: lineari, tondi, a inchiostro, a secco ecc.
                        
                    
                        
                    
                        
                            ESPOSIZIONI
                            Indicare tutte le esposizioni in cui l'Opera è stata presentata, precisando
                            anno, località, sede espositiva, titolo, durata dell'esposizione, eventuale curatela, ecc.
                        
                    
                        
                            BIBLIOGRAFIA
                            
                                Fornire tutti gli elementi bibliografici relativi a volumi, riviste, quotidiani
                                e altre pubblicazioni periodiche in cui l'Opera è stata citata e/o riprodotta. 
                                Per i volumi, le indicazioni devono contenre: nome e cognome dell'autore o del curatore, titolo, casa editrice, luogo di edizione,
                                anno di pubblicazione, n. della pagina, n. dell'illustrazione.
                                Per le pubblicazioni periodiche: nome e cognome dell'autore, titolo del contributo (articolo, recensione ecc.),
                                titolo della pubblicazione (rivista, quotidiano ecc. ), n. della pubblicazione, anno di pubblicazione, n. della pagina, n. dell'illustrazione
                            
                        
                    
                        
                            STATO DI CONSERVAZIONE
                            Segnalare eventuali difetti (per esempio: craquelé o lacerazioni)
                        
                    
                        
                            INTERVENTI DI RESTAURO
                            Specificare se e quando l'Opera ha subito interventi di restauro e da parte di quali laboratori
                        
                    
                    
                    
                        Attenzione: con la firma del presente modulo si attesta che le immagini fornite per l'archiviazione ed eventuali pubblicazioni sono prive da vincoli di copyright.
                        FOTO
                        Dimensione massima del file: 6mo.
                    
Foto:                    
                        
                    
Foto del retro: